Villa dei Vescovi
Percorsi didattici e laboratoriCONTATTIVilla dei VescoviVia dei Vescovi 4 35038 Luvigliano di Torreglia (PD) Referente didatticoPamela BettiolTel. 049.9930473 Cell. 338.5442197 Da aprile a ottobre, dalle 10.00 alle 18.00 (Da novembre a marzo dalle 10.00 alle 17.00) e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PERIODO DI APERTURALa villa è aperta al pubblico da 1° Marzo al 31 Dicembre. MODALITA' DI VISITAN° max visitatori contemporanei: 100N° max alunni per gruppo guidato: 25-30 Accompagnatori: operatori didattici interni e di associazioni culturali TARIFFE
ACCESSIBILITA'La villa è raggiungibile anche con autobus urbani, interurbani e treno.Le aree accessibili ai visitatori con limitazioni motorie sono il giardino e il parco. ![]()
Agri-Cultura in Villa - Le stagioni in villaScuole dell'Infanzia e Primarie (I-III)Con Proserpina e Bacco e attraverso giochi e produzioni creative, i bambini scoprono il parco e i suoi animali, il vigneto e la Villa e, indossati i panni degli antichi agricoltori e viticoltori, preparano tutti insieme la festa agreste della primavera o dell'autunno. Gli studenti vengono coinvolti con favole ambientate in villa, attività di costumazione e piccoli giochi, facendo leva sulle loro emozioni e immaginazione. Durata: giornata intera | Costi: ingresso € 12,00 | € 1,00 di sconto per le classi iscritte Fai | a studente per operatore
Affreschi in villaScuole Primarie di I° GradoGli alunni, suddivisi in gruppi all’interno dei quali rivestono ruoli precisi studiano, con l’aiuto di schede didattiche, la storia della villa, la sua architettura e gli importanti affreschi del pittore fiammingo Lambert Sustris. Nel pomeriggio viene proposta un’attività pratica in cui ogni alunno si cimenta nell’arte dell’affresco e realizza piccole opere d’arte da portare a casa. Durata: mezza o intera giornata | Costi: visita mezza giornata € 9,00 | visita giornata intera € 12,00 | € 1,00 di sconto per le classi iscritte Fai
La storia e l'arte della villaScuole Secondarie I° e II°Il percorso mira a favorire il passaggio di informazioni storiche e artistiche alla scoperta del paesaggio dei Colli Euganei e del ciclo di affreschi di Lamberto Sustris. L'operatore didattico illustra il contesto storico e culturale della villa, la fruizione degli spazi, i decori, in un percorso di visita differenziato in base ai diversi liveli didattici e agli specifici interessi dei docenti. Durata: 90 min. | Costi: ingresso + € 7,00 | € 1,00 di sconto per le classi iscritte Fai | a studente per operatore
|